Il governo della Danimarca ha detto sì al Recovery Fund per i Paesi più colpiti dalla pandemia da Coronavirus. La premier danese Mette Frederiksen ha detto che il compito dei governi non è mettere veti ma trovare soluzioni, annunciando che il suo esecutivo è favorevole al fondo per aiutare gli Stati che hanno subito i danni maggiori dal Covid. Il primo ministro danese ha risposto a un’interrogazione parlamentare Ha aggiunto che occorre più che mai unità nell’Ue (accogliendo di fatto l’appello di Angela Merkel). Ha specificato però che, pur essendo una forte sostenitrice della cooperazione europea, ritiene fondamentale che ogni membro paghi i propri debiti da solo.
The last
La Corte Penale Internazionale indaga sui crimini di guerra in Palestina
L'inchiesta sui crimini di guerra in Palestina riguarda Israele e Hamas a partire dal 2014. Centinaia di politici e militari israeliani possono venire coinvolti.
Il...
Cosa succede in Myanmar dopo il colpo di Stato
Myanmar torna sotto scacco dei militari. L'esercito ha preso di nuovo il potere dopo avere arrestato Aung San Suu Kyi e altri leader politici...
Le cinque fasi della politica estera italiana
Le fasi della politica estera italiana secondo un grande storico e teorico delle relazioni internazionali.
Partiamo da un libro fondamentale: "La politica estera di una...
Alta tensione tra Israele e Iran nelle acque del Golfo
Teheran apre un fronte sul mare contro Israele. Cosa c'è in gioco nelle acque del Golfo tra Israele e Iran?
Israele accusa l'Iran di avere...
Cosa sta succedendo a Hong Kong
Notiziario Estero - Aggiornamento quotidiano sulla situazione nella ex-colonia britannica. Cosa sta succedendo a Hong Kong.
Ultimo aggiornamento: (28 febbraio 2021)- Almeno 47 attivisti pro-democrazia...