La Macedonia, dopo l’accordo con la Grecia sul nome, otterrà quasi sicuramente l’invito ad aderire alla Nato nel corso del prossimo summit di luglio dell’Alleanza, mentre non e’ scontato e sarà più difficile per Skopje ottenere dalla Ue la data d’avvio del negoziato di adesione. Lo scrive oggi il portale locale MKD, secondo il quale le difficoltà sulla Ue sono legate non ai progressi di Skopje ma alle resistenze interne all’Unione su un ulteriore allargamento e alla posizione di taluni Paesi. In particolare, osserva il portale citando proprie fonti, sarebbe la Francia il principale ostacolo al via libera del negoziato di adesione non solo della Macedonia ma anche dell’Albania.
The last
Ancora scontri di frontiera tra Cina e India
Di nuovo tensione alla frontiera tra Cina e India. Le pattuglie dei due Paesi si sono affrontate nella zona di Sikkim, nella parte orientale...
Grecia e Turchia sono divise anche sui punti da negoziare
Riprendono i colloqui tra Atene e Ankara dopo le tensione sul Mediterraneo orientale. I due Paesi non sono d'accordo neppure sui punti da discutere...
La tensione con la Cina inaugura l’era Biden
La prima grana per Joe Biden è la tensione con la Cina per l’isola di Taiwan.
Joe Biden raccoglie l’eredità di Donald Trump e inaugura...
L’Iran apre la porta all’America di Biden sull’accordo nucleare
Due giorni dopo l'insediamento del presidente alla Casa Bianca, il ministro degli esteri iraniano Zarif apre la porta all'America di Joe Biden.
Mohammad Javad Zarif,...
Duplice attentato kamikaze a Baghdad. L’Isis rivendica
Lo Stato Islamico torna a colpire: oltre 100 feriti e 32 morti nel duplice attentato kamikaze a Baghdad. Il risveglio delle cellule dormienti.
L'Isis ha...