L’esercito siriano di Bachar al-Assad, aiutato da Russia e Iran, attacca l’Isis nella Siria orientale vicino al confine con l’Iraq. L’offensiva dei militari siriani ha portato alla liberazione della città di Mayadin. Ma le forze governative di Damasco, insieme alle milizie filo-iraniane, stanno avanzando verso i villaggi di Shibl e la città di Abukamal, lungo il fiume Eufrate e sul confine iracheno. Intanto, le forze della Turchia si preparano a entrare nella Siria nord-occidentale e a occupare la regione d Idlib. Nei giorni scorsi il presidente turco Tayyep Recep Erdogan aveva annunciato l’intervento militare in accordo con Mosca per la spartizione della Siria in zone di influenza, la cosiddetta de-escalation decisa nei colloqui di Astana nel Kazakistan.
The last
Diritto internazionale: cos’è l’uso della forza in legittima difesa
Divieto di uso della forza e legittima difesa. Cosa prevede il diritto internazionale e com'è disciplinato.
L'uso della forza per legittima difesa è riconosciuto dall'articolo...
In Uganda ha vinto il presidente uscente Museveni
Il sogno dell’Uganda di voltare pagina non si è avverato. La Commissione Elettorale ha annunciato che Yoveri Museveni ha vinto le elezioni presidenziali con...
La Svizzera vuole un seggio al Consiglio di Sicurezza dell’Onu
Sarebbe la fine della tradizionale neutralità svizzera. In corsa c'è anche Malta.
La Svizzera ha fatto richiesta per avere il seggio non permanente nel Consiglio...
E’ morto Sylvain Sylvain, storico chitarrista dei New York Dolls
All'età di 69 anni, Sylvain Sylvain ci ha lasciato. Chitarrista e fondatore dei New York Dolls. Senza di loro, scrive Rolling Stones, non ci...
La Corea del Nord ha un nuovo supermissile
I media nordcoreani definiscono la nuova arma di Kim "la più potente del mondo". Il supermissile balistico della Corea del Nord è apparso durante...