La Camera di Commercio italiana nel Regno Unito, con sede a Londra, ha lanciato una nuova sezione del suo sito Internet dedicata al settore dell’innovazione tecnologica. L’obiettivo principale delle nuove pagine online e’ quello di promuovere le start-up italiane (fondate da italiani quindi) nel settore dell’high-tech, agevolandone lo sviluppo e la crescita nel mercato britannico. Sulla pagina sara’ presente anche una lista delle start-up, con i profili aziendali e i contatti dei responsabili e dei referenti. Alle aziende e’ anche stato chiesto di comunicare i loro successi, la loro storia e i loro obiettivi di raccolta di investimenti e di fondi. Sempre sul sito sara’ possibile per le aziende aggiungere i loro comunicati stampa, cosi’ come comunicare l’agenda degli appuntamenti e delle iniziative dedicate all’innovazione che si tengono nel Regno Unito. Come fa sapere la Camera di Commercio italiana nel Regno Unito, “l’obiettivo della pagina dedicata all’innovazione e’ quello di dare alle start-up piu’ visibilita’ nella rete della Camera di Commercio, fatta di partner potenziali, di dirigenti d’azienda e di investitori internazionali. Inoltre – ha spiegato ancora con una nota l’ente – aprendo questa sezione sul nostro sito, continuiamo nel nostro obiettivo di supportare le start-up italiane che si vogliono espandere nel Regno Unito”
The last
Joe Biden è il 46esimo presidente degli Stati Uniti
Joe Biden ha prestato giuramento ed è il 46esimo presidente degli Stati Uniti. Si insedia in un momento di profonda crisi politica, economica e...
Il governo olandese cancella i debiti dopo lo scandalo su assegni familiari
Il governo olandese ha detto che sta cancellando i debiti dovuti all'ufficio delle imposte e ad altre agenzie governative dai genitori coinvolti in uno...
Sudan: massacri tribali dopo il ritiro delle forze di pace
83 morti e 160 feriti. Sono i numeri degli scontri tra fazioni tribali nei campi profughi di Kriandaq e Abu Zer a El Geneina,...
L’arresto di Navalny e il nervosismo del Cremlino
Il Cremlino preoccupato per le reazioni internazionali e interne dopo l'arresto di Navalny, il principale oppositore di Putin. Il dilemma russo su che fare...
Diritto internazionale: cos’è l’uso della forza in legittima difesa
Divieto di uso della forza e legittima difesa. Cosa prevede il diritto internazionale e com'è disciplinato.
L'uso della forza per legittima difesa è riconosciuto dall'articolo...