L’Iran parteciperà ai negoziati per la pace in Siria avviati a Vienna la scorsa settimana. Ai negoziati partecipano Usa, Turchia, Arabia Saudita, Russia e Iran. E’ la prima volta che i rappresentanti iraniani si siedono attorno a un tavolo con i sauditi. L’operazione è stata condotta prevalentemente dalla Russia in collaborazione con gli Usa. La Bbc riporta che il ministro degli esteri iraniano, Mohamed Zarif, è stato contattato telefonicamente dalla sua controparte russa Sergei Lavrov. La Russia ha fatto sapere che voleva un ampliamento del dialogo sulla Siria. Nei giorni scorsi, l’ex presidente Usa Jimmy Carter aveva scritto un lungo articolo sul New York Times (leggi l’intervento da Notiziario Estero) mettendo in luce che l’Iran andava invitato al tavolo del negoziato siriano. Sulla Siria, l’Iran aveva già esposto un suo piano in quattro punti: prima il cessate il fuoco, poi la formazione di un governo di unità nazionale, le riforme costituzionali e infine libere elezioni.
The last
Il governo olandese cancella i debiti dopo lo scandalo su assegni familiari
Il governo olandese ha detto che sta cancellando i debiti dovuti all'ufficio delle imposte e ad altre agenzie governative dai genitori coinvolti in uno...
Sudan: massacri tribali dopo il ritiro delle forze di pace
83 morti e 160 feriti. Sono i numeri degli scontri tra fazioni tribali nei campi profughi di Kriandaq e Abu Zer a El Geneina,...
L’arresto di Navalny e il nervosismo del Cremlino
Il Cremlino preoccupato per le reazioni internazionali e interne dopo l'arresto di Navalny, il principale oppositore di Putin. Il dilemma russo su che fare...
Diritto internazionale: cos’è l’uso della forza in legittima difesa
Divieto di uso della forza e legittima difesa. Cosa prevede il diritto internazionale e com'è disciplinato.
L'uso della forza per legittima difesa è riconosciuto dall'articolo...
In Uganda ha vinto il presidente uscente Museveni
Il sogno dell’Uganda di voltare pagina non si è avverato. La Commissione Elettorale ha annunciato che Yoveri Museveni ha vinto le elezioni presidenziali con...