Vladimir Putin non ha usato mezzi termini: Mosca sospenderà nei prossimi giorni le forniture di gas all’Ucraina e ciò “potrebbe creare alcune difficoltà” anche all’Europa. La somma anticipata dall’Ucraina è sufficiente solo per le forniture di gas dei prossimi 3 o 4 giorni (in tutto 219 milioni di metri cubi di gas prepagato). Putin ha anche aggiunto che molto dipende da cosa farà l’Ucraina. Le esportazioni di gas nelle regioni di Donetsk e Luhansk rientrano nel contratto sottoscritto da Mosca e Kiev, accusata dal capo del Cremlino di essere in “sentore di genocidio” perché vuole bloccare le forniture di gas alle regioni separatiste dove vivono 4 milioni di persone. Kiev naturalmente rifiuta l’accusa. Intanto, le forze armate Ucraine hanno comunicato di non poter cominciare ancora il ritiro delle armi pesanti perché i ribelli bombardano le loro postazioni.
The last
Il governo olandese cancella i debiti dopo lo scandalo su assegni familiari
Il governo olandese ha detto che sta cancellando i debiti dovuti all'ufficio delle imposte e ad altre agenzie governative dai genitori coinvolti in uno...
Sudan: massacri tribali dopo il ritiro delle forze di pace
83 morti e 160 feriti. Sono i numeri degli scontri tra fazioni tribali nei campi profughi di Kriandaq e Abu Zer a El Geneina,...
L’arresto di Navalny e il nervosismo del Cremlino
Il Cremlino preoccupato per le reazioni internazionali e interne dopo l'arresto di Navalny, il principale oppositore di Putin. Il dilemma russo su che fare...
Diritto internazionale: cos’è l’uso della forza in legittima difesa
Divieto di uso della forza e legittima difesa. Cosa prevede il diritto internazionale e com'è disciplinato.
L'uso della forza per legittima difesa è riconosciuto dall'articolo...
In Uganda ha vinto il presidente uscente Museveni
Il sogno dell’Uganda di voltare pagina non si è avverato. La Commissione Elettorale ha annunciato che Yoveri Museveni ha vinto le elezioni presidenziali con...